top of page

DARDAGNA/DOCCIONE- Italy

Siamo alle pendici del Cimone, il gigante dell’Appennino, e per la precisione sul suo versante nord-orientale; da Fanano si seguono le indicazioni per Fellicarolo e dopo un lungo tratto in salita nel bosco si raggiunge il parcheggio delle cascate, ben segnalate.
Da qui inizia un sentiero in piano, sempre ben percorribile in carrozzella, solo forse un po’ più duro all’iniziale salita. Il percorso è largo e protetto a valle da una staccionata continua, il fondo è regolare. Si percorre un bellissimo bosco e alcuni ponticelli di legno scavalcano ruscelli e cascatelle.
Dove il sentiero finisce il suono dell’acqua si fa più forte: sono le cascate del Doccione, e qui il sentiero si fa spettacolare. Una passerella tutta in legno si solleva sul torrente, gli passa sopra, gira intorno a un albero e passa al cospetto della cascata. Qui davvero chiunque può avvicinarsi a un torrente di montagna fin quasi a toccarlo: è davvero una grande esperienza per tutti i sensi.
Un consiglio per la visita, la cascata dà il meglio di sé dopo piogge abbondanti, quindi la Primavera è senza dubbio la stagione migliore, l’Autunno avanzato unisce i colori del bosco all’acqua ormai tornata dopo la siccità estiva, e d’Inverno, se raggiungibile, la cascata schiude il suo mondo glaciale.


 

Poco lontano, le cascate e la valle del Dardagna sono tra i luoghi più belli e caratteristici del Parco del Corno alle Scale: immerse nei boschi di faggio, ospitano numerose specie erbacee e fungine rare e una fauna rappresentativa della montagna appenninica. Il primo salto è facilmente raggiungibile da Madonna dell’Acero lungo un sentiero che si sviluppa in gran parte su una strada forestale.

Un sentiero con gradini e staccionate di protezione consente di salire i diversi salti ammirandone da vicino lo spettacolare sviluppo. Intorno vegeta un bosco fresco con salici e belle fioriture di maggiociondoli; tra i massi che ingombrano il greto crescono rigogliose le grandi foglie dei farfaracci, il cerfoglio selvatico, un’alta erba con ombrelle di piccoli fiori rosati, e altre erbe caratteristiche dei luoghi umidi.

bottom of page